Tutti i post

Il 'dopo' non è da inventare ma da accompagnare

Il 'dopo' non è da inventare ma da accompagnare

Il coordinatore della Scuola socio-politica diocesana indica nelle categorie di accompagnamento, flessibilità e fantasia i binari per il 'dopo-Covid': il pensiero politico cristiano è chiamato a dare il suo forte contributo

Andrà tutto bene?

Andrà tutto bene?

Questa crisi può insegnare tanto, anche a noi cristiani: la riflessione di don Domenico Panico.

Il Cristo porta croce di Decio Tramontano

Il Cristo porta croce di Decio Tramontano

Tante le opere di pregio che le chiese e il museo diocesani custodiscono. La direttrice dell'Ufficio Beni Culturali, Antonia Solpietro, presenta un'opera del pittore manierista bruscianese Decio Tramontano

Un tempo per aiutare e per riscoprire

Un tempo per aiutare e per riscoprire

Vita pastorale in tempo di pandemia: la seconda tappa della redazione di inDialgo è a Torre Annunziata , parrocchia Sant'Alfonso Maria de' Liguori

Perché questa notte è diversa da tutte le altre notti

Perché questa notte è diversa da tutte le altre notti

Siamo giunti al Sabato Santo. Don Raffaele Rianna, direttore dell'Ufficio Liturigico, ci offre la sua riflessione.

Genitori: riscoprirsi nuovamente catechisti

Genitori: riscoprirsi nuovamente catechisti

Il forzato 'stare a casa' ha portato mamme e papà a riscoprirsi fondamentali nell'educazione dei figli alla vita cristiana. La riflessione di don Filippo Centrella, direttore dell'Ufficio Catechistico

Continuare a donarsi, anche se distanti

Continuare a donarsi, anche se distanti

Come vivono le parrocchie in tempo di pandemia? Prima tappa a Marigliano, per raccontare l'impegno della comunità parrocchiale di Pontecitra per continuare a vivere la comunione e aiutare chi è in difficoltà

L'amore può essere crocifisso ma non muore mai

L'amore può essere crocifisso ma non muore mai

Il direttore dell'Ufficio Liturgico continua a condurci nelle pieghe della liturgia del triduo pasquale. Ecco il suo racconto del Venerdì Santo

Un giorno ricco di memoria che invita alla preghiera

Un giorno ricco di memoria che invita alla preghiera

Nelle parole di don Raffaele Rianna, direttore dell'Ufficio Liturgico, l'importante significato del Giovedì Santo

LA SUPPLICA DEL VESCOVO RENZULLO ALLA MADONNA DELL'ARCO

LA SUPPLICA DEL VESCOVO RENZULLO ALLA MADONNA DELL'ARCO

Il vescovo di Nola compose il testo in occasione dell'epidemia del 1910. Otto anni prima aveva composto la bellissima invocazione che ancora si recita quotidianamente nel Santuario

Alla ricerca di un senso per questi giorni di pandemia

Alla ricerca di un senso per questi giorni di pandemia

La riflessione di don Giovanni De Riggi, parroco di Santa Maria delle Vergini a Scafati

Abilmente, il coraggio di non arrendersi

Abilmente, il coraggio di non arrendersi

Domani a Pomigliano D'Arco la presentazione del primo libro di Maria Rosaria Ricci, una donna da incontrare

 

 



Scopri il blog del mensile diocesano

Leggi tutti i post pubblicati

VAI




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.