Presidente diocesano Antonio PALMESE
Referente diocesana Donatiello Liliana
I Gruppi di Volontariato Vincenziano discendono dalle Dame della Carità, associazione ondata da San Vincenzo de’ Paoli nel 1617, col nome di “Sorelle della Carità”, a Chatillon-les-Dambes. Nel 1629 mutarono il nome in Dame della Carità.
Sacerdote a soli 19 anni diventa sacerdote, San Vincenzo fu mandato in un paesino non molto lontano da Parigi: Chatillon les Dombes. Una sera, prima della Santa Messa, venne a sapere - da un gruppo di parrocchiane - che tutti i componenti di una poverissima famiglia, residente non lontano dalla chiesa, erano ammalati. San Vincenzo nell’omelia parlo’ ai suoi fedeli di questo caso. Tutti accorsero presso questa famiglia portando qualcosa: un po’ di latte, una mela, un tozzo di pane. Anche San Vincenzo volle andare e vedendo tutti quei viveri che si deterioravano ebbe la grande intuizione e cioe’ che la carità andava organizzata: nacquero le Dame della carità, le Vincenziane.
Oggi i Grupppi di volontariato vincenziano hanno peso il posto delle Dame, ma la Carità è sempre la loro priorità, secondo gli insegnamenti di San Vincenzo che soleva dire: "I poveri sono i nostri padroni".
In diocesi i Gruppi sono presenti a Lauro, Marigliano, Nola, Pomigliano d'Arco, Roccarainola, San Giuseppe Vesuviano. Ogni gruppo ha il suo consiglio locale e sua sede.
A livello diocesano il gruppo si riunisce presso la parrocchia Maria SS del Rosario di Pomigliano d'Arco, il cui parroco, don Aniello Tortora, è anche assistente spirituale.
In questa sezione
- Agesci
- Rete Mondiale di Preghiera del Papa
- Associazione Medici Cattolici
- Azione Cattolica
- Cammino Neocatecumenale
- Comunione e Liberazione
- Comunità Gesù Risorto
- Equipe Notre Dame
- Cooperatori Salesiani
- Finetica Onlus
- Gruppi di preghiera dell'Associazione della Divina Misericordia "Gesù confido in te"
- Movimento apostolico ciechi
- Movimento dei Focolari
- Ordine Francescano Secolare
- Rinnovamento (RnS)
- Ualsi
- Villaregia
Eventi

Eventi
Festa di Santa Maria a Castello in Somma Vesuviana
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco








Ultimi Post Blog

A Brusciano l'Ualsi celebra la Giornata della Fratellanza
Domani mattina, 25 aprile, presso la parrocchia San Sebastiano Martire, l'Unione Amici di Lourdes e Santuari Italiani si ritrova per vivere il consueto appuntamento di gioia e fratellanza

Messa in suffragio di papa Francesco nella Cattedrale di Nola
Il prossimo 29 aprile, alle 20:30, il vescovo Marino si ritroverà con tutta la comunità diocesana per celebrare l'Eucaristia e ringraziare il Signore per il ministero di papa Bergoglio

Risonanze filosofiche: a Marigliano in dialogo con Mamadou Kouassi
Stasera, 24 aprile, secondo appuntamento della rassegna promossa dall’associazione Oltremarigliano presso la chiesa dell'Annunziata con l'attivista e ispiratore del film di Matteo Garrone "Io capitano"