«Il testo nasce per raccontare gli anni del post Concilio Vaticano II - sottolinea monsignor Rinaldi -. Erano anni in cui i sacerdoti si erano sentiti messi da parte e desideravano così tornare al centro del proprio servizio e delle comunità». Il titolo del libro rimanda al momento storico in cui anche i sacerdoti della diocesi di Nola erano in fermento «divisi - spiega monsignor Rinaldi - tra quelli troppo riformisti e quelli ancorati alle tradizioni ».
Dopo i saluti iniziali del vescovo di Nola, Francesco Marino, interverranno don Francesco Asti, preside della Pontificia Facoltà teologica dell'Italia Meridionale; monsignor Erasmo Napolitano, presidente del Tribunale ecclesiastico di Nola e don Michele Di Martino, rettore del Seminario metropolitano di Salerno. A moderare il dibattito sarà don Salvatore Purcaro, teologo moralista.
