58 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Libri":
- 
                Donna è teologia. Fare teologia dal femminile nella città odierna (20/10/2025) 
 https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/10/donna-e-teologia-fare-teologia-dal-femminile-nella-citta-odierna "Donna è teologia. Fare teologia dal femminile nella città odierna" è il titolo del quarto laboratorio sul genio femminile che si terrà presso la Sezione “San Tommaso d’Aquino” della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. «In contesti urbani spesso secolarizzati, la teologia femminile… "Donna è teologia. Fare teologia dal femminile nella città odierna" è il titolo del quarto laboratorio sul genio femminile che si terrà presso la Sezione “San Tommaso d’Aquino” della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. «In contesti urbani spesso secolarizzati, la teologia femminile…
- 
                La via delle virtù per una vita piena di senso (28/04/2025) 
 https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/4/la-via-delle-virtu-per-una-vita-piena-di-senso di Giuseppe Lubrino
 
Il Libro della Sapienza, generalmente datato tra il 200 e il 50 a.C., è ritenuto composto ad Alessandria d'Egitto. Sebbene attribuito a Salomone, si tratta di un caso di pseudoepigrafia, poiché l'autore rimane sconosciuto. L'opera si rivolge ai giudei della… di Giuseppe Lubrino
 
Il Libro della Sapienza, generalmente datato tra il 200 e il 50 a.C., è ritenuto composto ad Alessandria d'Egitto. Sebbene attribuito a Salomone, si tratta di un caso di pseudoepigrafia, poiché l'autore rimane sconosciuto. L'opera si rivolge ai giudei della…
- 
                Giubileopoli: il nuovo gioco che unisce fede, cultura e divertimento (05/04/2025) 
 https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/4/giubileopoli-il-nuovo-gioco-che-unisce-fede-cultura-e-divertimento Giubileopoli, ideato da don Enrico Garbuio e da don Dino Mazzoli, non è solo un gioco da tavolo: è un'esperienza che mescola fede, cultura e divertimento, creando un percorso emozionante per i giovani pellegrini. Pensato per far vivere ai ragazzi l'avventura del Giubileo, il gioco li trasporta nel c… Giubileopoli, ideato da don Enrico Garbuio e da don Dino Mazzoli, non è solo un gioco da tavolo: è un'esperienza che mescola fede, cultura e divertimento, creando un percorso emozionante per i giovani pellegrini. Pensato per far vivere ai ragazzi l'avventura del Giubileo, il gioco li trasporta nel c…
- 
                «Premio buone notizie in Giubileo» 2025: a Roma la cerimonia (14/03/2025) 
 https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/3/premio-buone-notizie-in-giubileo-2025-a-roma-la-cerimonia Lorena Bianchetti, Vincenzo Corrado e don Davide Banzato sono i vincitori dell’edizione speciale «In Giubileo» del Premio Buone Notizie, uno dei maggiori premi di giornalismo in Italia, l’unico nel suo genere anche in Europa, che per la prima volta si tiene anche a Roma, oltre che nella sua naturale… Lorena Bianchetti, Vincenzo Corrado e don Davide Banzato sono i vincitori dell’edizione speciale «In Giubileo» del Premio Buone Notizie, uno dei maggiori premi di giornalismo in Italia, l’unico nel suo genere anche in Europa, che per la prima volta si tiene anche a Roma, oltre che nella sua naturale…
- 
                Madonna dell'Arco: il Centro studi sulla religiosità popolare compie trent'anni (12/03/2025) 
 https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/3/madonna-dell-arco-il-centro-studi-sulla-religiosita-popolare-compie-trent-anni Nel cuore del Santuario di Madonna dell’Arco in Sant'Anastasia, il Centro Studi sulla Religiosità Popolare compie trent'anni anni di attività. Per questa occasione, stasera, 15 marzo, si discuterà sul tema della religiosità popolare.
Stasera, alle 18:30, presso l'a… Nel cuore del Santuario di Madonna dell’Arco in Sant'Anastasia, il Centro Studi sulla Religiosità Popolare compie trent'anni anni di attività. Per questa occasione, stasera, 15 marzo, si discuterà sul tema della religiosità popolare.
Stasera, alle 18:30, presso l'a…
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
13 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Libri":
- 
                Stellantis: le diocesi di Nola e Acerra esprimono solidarietà ai lavoratori (25/10/2024) 
 https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/stellantis-le-diocesi-di-nola-e-acerra-esprimono-solidarieta-ai-lavoratori Il vescovo di Nola, Francesco Marino, e il vescovo di Acerra, Antonio Di Donna, attraverso una nota congiunta del Vicariato per la giustizia e la carità di Nola e dell’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro di Acerra, esprimono «piena vicinanza e solidarietà ai lavoratori di Stellantis e dell’int… Il vescovo di Nola, Francesco Marino, e il vescovo di Acerra, Antonio Di Donna, attraverso una nota congiunta del Vicariato per la giustizia e la carità di Nola e dell’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro di Acerra, esprimono «piena vicinanza e solidarietà ai lavoratori di Stellantis e dell’int…
- 
                Giubileo 2025: la bolla di indizione «Spes non confundit» (10/05/2024) 
 https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/giubileo-2025-la-bolla-di-indizione-spes-non-confundit Papa Francesco aprirà la Porta santa della Basilica di San Pietro in Vaticano il prossimo 24 dicembre 2024, dando così inizio alla celebrazione del Giubileo 2025. Lo ha annunciato ieri il Santo Padre in occasione della consegna della Bolla di indizione Spes non confundit, la speranza n… Papa Francesco aprirà la Porta santa della Basilica di San Pietro in Vaticano il prossimo 24 dicembre 2024, dando così inizio alla celebrazione del Giubileo 2025. Lo ha annunciato ieri il Santo Padre in occasione della consegna della Bolla di indizione Spes non confundit, la speranza n…
- 
                Non impareranno più l’arte della guerra (15/05/2021) 
 https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/imagesnewscec-logojpg Nel 130° anniversario della Rerum Novarum, i Vescovi della Campania rivolgono un appello al Governo e al Parlamento affinché l’Italia ratifichi il Trattato di Proibizione delle armi nucleari.
Il testo si apre con le parole del profeta Isaia per ricordare che il Signore &l… Nel 130° anniversario della Rerum Novarum, i Vescovi della Campania rivolgono un appello al Governo e al Parlamento affinché l’Italia ratifichi il Trattato di Proibizione delle armi nucleari.
Il testo si apre con le parole del profeta Isaia per ricordare che il Signore &l…
- 
                Con prudenza e coraggio creativo (04/02/2021) 
 https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/con-prudenza-e-coraggio-creativo «Carissimi presbiteri, diaconi, consacrati, seminaristi, laici. Nel dirvi ancora grazie per quanto avete fatto e state facendo per il nostro territorio in questo tempo che ci costringe a rinunciare all'abbraccio di un amico, vi invito a leggere, e a far vostro e quindi nostro, il messaggio dei… «Carissimi presbiteri, diaconi, consacrati, seminaristi, laici. Nel dirvi ancora grazie per quanto avete fatto e state facendo per il nostro territorio in questo tempo che ci costringe a rinunciare all'abbraccio di un amico, vi invito a leggere, e a far vostro e quindi nostro, il messaggio dei…
- 
                Un Messale per le nostre Assemblee (13/11/2020) 
 https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/un-messale-per-le-nostre-assemblee In un tempo in cui anche la partecipazione alla liturgia domenicale soffre il rischio del contagio per coronavirus, risulta quanto mai importante ricordare che, con il nuovo anno liturgico, le comunità cristiane celebreranno con la nuova traduzione del Messale Romano, una terza edizio… In un tempo in cui anche la partecipazione alla liturgia domenicale soffre il rischio del contagio per coronavirus, risulta quanto mai importante ricordare che, con il nuovo anno liturgico, le comunità cristiane celebreranno con la nuova traduzione del Messale Romano, una terza edizio…
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
4 occorrenze trovate nelle pagine del sito per la chiave " Libri":
- 
                
                                Per la consultazione dei registri parrocchiali si consiglia di informarsi via mail relativamente alla disponibilità e alla cronologia degli stessi. Si avvisa, inoltre, che i volumi e i documenti in archivio sono consultabili solo se in buone condizioni di conservazione. L’Archivio Stor… https://www.diocesinola.it/https://www.chiesadinola.it/curia/ufficio-beni-culturali/archivio-storico-diocesano
- 
                
                                Direttore mons. Luigi Mucerino Il catalogo dei libri posseduti dalla Biblioteca è online sui siti OPAC Regione Campania e OPAC Catalogo SBN La storia La Biblioteca Diocesana "San Paolino" nasce nel 1975 sulla base dell'antica Biblioteca voluta dal vescovo di Nola Troiano Caracciolo de… https://www.diocesinola.it/https://www.chiesadinola.it/seminarionola/biblioteca-san-paolino
- 
                
                                Il vescovo Marino ha nominato decani diocesani i seguenti presbiteri: Decanato: don Salvatore Bianco Decanato don Mariano Amato Decanato don Luigi Vitale Decanato don Salvatore Purcaro Dec… https://www.diocesinola.it/https://www.diocesinola.it/diocesi/vicari-zonali-e-decani
- 
                
                                La Fondazione SICAR che consente, sul piano legale, una chiara distinzione tra le attività pastorali proprie della Caritas (animare, coordinare, promuovere, formare, ecc.) e l’ organizzazione e gestione effettiva delle opere concrete, nasce nel 2009 al fine di dare correttamente corso a quanto previ… https://www.diocesinola.it/https://www.chiesadinola.it/caritas/fondazione-sicar